Questo appuntamento vuole esplorare il tema tra un materiale, il legno, che è appartenuto alla capacità dell’uomo di elaborare manufatti fin dall’antichità, e le nuove capacità produttive introdotte da impresa 4.0. Tale convegno si svolgerà presso Istituto Tecnico Industriale “Carriello”, che forma i giovani alla lavorazione del legno, con questo volendo interpretare, oltre il cambiamento generazionale, anche l’incontro tra le conoscenze tradizionali e le nuove possibilità aperte dalla digitalizzazione. L’incontro consentirà l’approfondimento dei nuovi percorsi di produzione con particolare attenzione all’organizzazione del lavoro secondo le nuove metodologie 4.0 in un contesto di attenzione alla persona e al territorio.