Presentazione di “Tutti i colori del rosso” di Gabriele Santoro

Libreria Lovat Villorba Via Isaac Newton, 32, Villorba TV, Italy

Presentazione del saggio di Gabriele Santoro "Tutti i colori del rosso" (Feltrinelli) Tutti i colori del rosso è un viaggio nella storia della sinistra europea e mondiale post 1989, che riflette e indaga l’attualità politica italiana, internazionale e le sfide poste dal disordine globale nel quale siamo immersi. Pace e guerra, immigrazione, il diritto alla salute, […]

Parliamo di sinistra europea, con Gabriele Santoro a Trieste

Libreria Lovat Viale XX Settembre 20, Trieste, Italy

Presentazione del saggio di Gabriele Santoro "Tutti i colori del rosso" (Feltrinelli) Tutti i colori del rosso è un viaggio nella storia della sinistra europea e mondiale post 1989, che riflette e indaga l’attualità politica italiana, internazionale e le sfide poste dal disordine globale nel quale siamo immersi. Pace e guerra, immigrazione, il diritto alla salute, […]

Volga Blues. Incontro con Marzio Mian

Libreria Lovat Viale XX Settembre 20, Trieste, Italy

Presentazione del libro Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia di Marzio Mian (Feltrinelli) Vista da Occidente, la Russia è oggi una terra lontana, misteriosa, ostile. Dall’invasione dell’Ucraina sembra sprofondata in un buio ancora più fitto che ai tempi più bui dell’Unione Sovietica, come un pianeta a sé stante, un mondo reso sinistramente lontano e […]

Incontro con Pietro Spirito e il suo romanzo “È notte sul confine”

Festival Geografie Piazza della Repubblica, Monfalcone, Italy

Francesco De Filippo presenta il nuovo romanzo di Pietro Spirto: È notte sul confine - Guanda, 2025 Trieste è la città dei destini, un catino dove si mischiano la vita, il sangue e le invisibili linee d’intersezione di ogni fatalità. Lungo il confine con la Jugoslavia pesa la Guerra Fredda, e il giornalista Ettore Salassi accetta di collaborare […]

Al festival “Scienza e Virgola” con Alessandro Aresu

Libreria Ubik Trieste Galleria del Tergesteo, Piazza della Borsa, 15, Trieste, Italy

Al festival "Scienza e Virgola", organizzato dalla SISSA di Trieste, presento il saggio di Alessandro Aresu "Geopolitica dell'intelligenza artificiale" (Feltrinelli) L’intelligenza artificiale è l’invenzione definitiva dell’umanità. Come sono nate e come funzionano le macchine “pensanti”? E quali saranno le ripercussioni sugli equilibri mondiali? Tramite un intreccio di relazioni tra filosofi, scienziati e imprenditori che plasmano […]

Festival vicino/lontano – Presentazione di “Il suicidio di Israele” con Anna Foa

vicino/lontano Loggia del Lionello, Udine

Nell'ambito del festival vicino/lontano di Udine introduco la presentazione del libro di Anna Foa "Il suicidio di Israele" (Laterza) Israele stava già attraversando una crisi drammatica prima del criminale attacco del 7 ottobre 2023. Grandi manifestazioni chiedevano le dimissioni di Netanyahu e del suo governo e il paese era bloccato. La risposta al gesto terroristico […]

Le sfide dei new Media al LINK Media Festival

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Piazza Unità d'Italia, Trieste, Italy

In dialogo con Irene Boni, consigliere delegato Fondazione Unhate e Francesco Cancellato, direttore responsabile Fanpage.it Nato 11 anni fa, Link Media Festival è divenuto ormai un appuntamento tradizionale della città di Trieste con il giornalismo di qualità e l’analisi in tempo reale degli accadimenti globali insieme ai grandi protagonisti del nostro tempo.

Con Maurizio De Giovanni per presentare “Il pappagallo muto”

Libreria Lovat Villorba Via Isaac Newton, 32, Villorba TV, Italy

Dialogo con Maurizio De Giovanni sul suo ultimo libro "Il pappagallo muto. Una storia di Sara" (Rizzoli) Una nuova, attesissima indagine di Sara Morozzi, l'ex agente dei Servizi segreti. Al parco, seduti su una panchina vicino ai bambini che giocano, potrebbero sembrare due innocui vecchietti, Sara Morozzi e Andrea Catapano. Nessuno indovinerebbe che sono stati per […]