Trieste
è un’isola

L’ultimo libro di Francesco De Filippo

Su di me

Ho scritto ventidue libri, tra romanzi, saggi e opere di varia natura, e ne ho curati due. Il mio romanzo d’esordio, Una storia anche d’amore (Rizzoli, 2001), ha ricevuto il Premio Cypraea, è stato selezionato tra i finalisti del Premio Berto ed è arrivato in finale al Premio Arezzo. Il mio secondo romanzo, L’affondatore di gommoni (Arnoldo Mondadori Editore, 2004), è stato pubblicato nella Repubblica Ceca e in Francia, dove è stato selezionato per il Supercampiello Europa e il prestigioso premio Polar.
I MIEI APPUNTAMENTI
Non ci sono eventi in questo momento.

LE CATEGORIE PIÙ CONSULTATE

Narrativa

Raccontano storie immaginarie o ispirate alla realtà, coinvolgendo il lettore con personaggi, ambientazioni e trame avvincenti, spesso ricche di emozioni.

Saggistica

Offrono analisi o approfondimenti su temi reali come storia, scienza o società, fornendo conoscenze utili e punti di vista basati su fatti concreti.

Varia

Raccolgono opere varie come manuali, diari, guide pratiche o pubblicazioni particolari, difficili da collocare in categorie tradizionali.

Altri libri

Prima sterminammo gli uccelli...

Le visioni di Johanna

Prossimi umani

No VAX: il grande sogno negato

Un libro emozionante e ben scritto. Francesco De Filippo riesce a catturare con uno stile coinvolgente e personaggi profondi. Perfetto per chi ama storie intense e ricche di riflessioni.

Luca

Un libro coinvolgente, scritto in modo semplice ma profondo. I personaggi sono ben sviluppati, e la trama tiene incollati fino all’ultima pagina. Consigliato a chi cerca una lettura emozionante e riflessiva.

Stefania

Un libro coinvolgente, scritto con grande maestria. I personaggi sono profondi e la narrazione tocca temi universali in modo delicato. Perfetto per chi cerca una lettura emozionante e ben scritta.

Ginevra

Francesco De Filippo

Trieste è un’isola

Le prime e involontarie indagini di Vincenzo Tagliente