Saggistica

Il dragone rampante

182 voci del potere cinese

FRANCESCO DE FILIPPO

Dal 1986 lavora come giornalista per l’Agenzia ANSA, costruendo una carriera ricca di esperienze nelle redazioni di Napoli, Roma, dove ha operato per oltre diciassette anni, e Genova, maturando una solida competenza nel settore dell’informazione.

Dal 2011 risiede a Trieste, dove prosegue il suo percorso professionale. È stato corrispondente per Il Sole 24 Ore e redattore capo della rivista Arte & Carte, distinguendosi per il suo contributo editoriale. Ha inoltre guidato la cooperativa Informedia come presidente e lavorato come addetto stampa per diverse organizzazioni di rilievo campano e nazionale, apportando un contributo significativo alla loro comunicazione.

Le Borse occidentali crollano e le economie non si risollevano, ma il mondo si sorprende perché la Cina è cresciuta nel 2015 “solo” del 6,9%. Pechino conquista il mondo: il progetto commerciale planetario Silk Road – terrestre e marittima – non ha precedenti nella storia; per realizzarlo finanzia con centinaia di miliardi di dollari infrastrutture in Africa, America Latina e Asia. Intanto, la Cina acquista: gli studios Usa Legendary (produttori di Batman e Jurassic Park) per 3,5 miliardi dollari e la compagnia petrolifera Nexen per 15,1 mld; i diritti Tv della serie A del calcio italiano, il debito pubblico Usa (primo detentore con 1,261 mld) e la Pirelli.

E in attesa della ratifica a “economia di mercato”, che brucerebbe 3,5 milioni di posti di lavoro solo in Europa, fonda la Aiib, versione asiatica della Banca Mondiale.