da Maria Frega | Feb 13, 2025 | Articoli
Si sa (ancora) troppo poco di quanto sia accaduto al confine a Nord Est dell’Italia. Tanti fatti non si dovevano sapere, tanti si erano diluiti nella complessa quotidianità di un’Italia uscita a pezzi e lacerata dalla II Guerra mondiale e in rimonta negli anni...
da Maria Frega | Feb 13, 2025 | Articoli
È bello che uno scrittore famoso si soffermi a scrivere di un fenomeno come il pendolarismo, no? Persone costrette a sfiancanti ore di viaggio per raggiungere il posto di lavoro o rientrare a casa. D’altronde, lui lo ha fatto, per lavoro e per amore. E ne ha...
da Maria Frega | Feb 1, 2025 | Articoli
Il sapere, chi ce l’ha, lo deve seminare come si semina il grano. Buttarlo sulla terra, sugl’uomini il proprio sapere(, spenderlo. Il sapere non deve essere un’ “élite”, il sapere dev’essere l’uso quotidiano nostro. Il giorno...
da Maria Frega | Gen 27, 2025 | Articoli
“Ce l’abbiamo fatta. Nessuno ci credeva e invece abbiamo trasformato la grappa” da parente povera del vino “in una bevanda nobile. Benito non ha mai mollato e adesso il Premio, alla 50/a edizione, è con me, è con noi”. Con questo ricordo...
da Maria Frega | Gen 16, 2025 | Articoli
Benvenuta Pace Cala un manto di dolcezza e serenità soffia un effluvio di delicatezza e normalità sui cuori spezzati che hanno fatto del pensiero estremo e dell’esistere già oltre il margine dell’umano un regime quotidiano. E confondi le memorie, benda gli occhi...
Commenti recenti